Il blog vuole porre lo sguardo (e l'obiettivo...) sul degrado di cui è vittima la città di Roma. L'attenzione è rivolta in particolare al quartiere Talenti, ma ove possibile saranno pubblicate testimonianze da tutto il territorio.
«..Il degrado eleva la soglia di indifferenza della comunità urbana verso varie forme di devianza, con la conseguenza di produrre il consolidamento di culture criminali»
Visualizzazione post con etichetta metro B1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metro B1. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2012

Nuovo piano TPL... disastro annunciato..

Come ampiamente previsto da noi (Comitato Salviamo Talenti) ed anche da molti altri comitati di zona, il varo del nuovo piano TPL ha comportato enormi disagi alla cittadinanza...

Ancora una volta Roma riesce a distinguersi... è probabilmente l'unica città al Mondo dove l'apertura di nuove fermate metro (che già sono pochissime...) invece che migliorare la qualità della vita e dei collegmamenti la PEGGIORA..!

I tenici dell'Agenzia della Mobilità erano stati chiari nel corso delle riunioi tenute nei mesi scorsi: lo scopo della riorganizzazione del TPL era quello di diminuire il numero di Km annui percorsi dai bus al fine di avere costi di gestione minori.

Ora, questo può anche essere un discorso sensato, ma non si può assolutamente pensare di obbligare di fatto i cittadini ad utilizzare la metro B1 per ogni loro spostamento ed eliminare ogni altra possibilità...

L'agenzia della mobilità non può dire (come invece in effetti ha detto...) che il 90D va soppresso in quanto ora per raggiungere Termini da Talenti è sufficiente prendere il 63+B1 da conca d'oro!
Prendere 2 mezzi invece che uno diretto e veloce come può essere considerato un miglioramento...?

Lo stesso vale per l'86: chi si muoveva da Talenti/Bufalotta all'area Trieste/Margherita salendo sull'86 e scendendo a destinazione, ora secondo loro deve prendere: 86+B1 da Conca d'Oro+Tram da Policlinico....! Questo per loro vuol dire migliorare o peggiorare la vita delle persone....?!

Tra l'altro.. la B1 è , e lo sarà per almeno altri 2 anni (fino a che non arriveranno ulteriori treni), di fatto una linea metro a mezzo servizio... : la frequenza dei treni non potrà mai essere minore di 1 ogni 8 minuti..., ciò vuol dire che in alcuni orari può essere anceh di 15-20... Chiaramente stiamo parlando del caso ideale... perchè poi come si è visto in questi giorni in realtà l'intervallo tra un treno e l'altro è MOLTO MAGGIORE...

Lo abbiamo detto e scritto decine di volte, in un colpo solo si è tolto il 90D, ridotto il percorso del 60 (che ora non incrocia da nessuna parte la metro..), spostato il capolinea del 63 da Pugliese a Rossellini, aumentato il numero di fermate del 60... il tutto , come previsto, si è tramutato in una miscela esplosiva !!
Tutta l'utenza del 90D si è di fatto spostata sul 60, che è quindi diventato impraticabile, pieno all'inverosimile... Inoltre le modifiche alle fermate sulla Nomentana (oltre alla soppressione anche del 36) hanno ulteriormente peggiorato tutto ciò...

Basta farsi un giro sui siti internet per vedere le reazioni della gente.... :
http://montesacro.romatoday.it/talenti/linea-60-atac-disagi.html
http://montesacro.romatoday.it/citta-giardino/90-60-linee-express-rete-tpl.html
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/metro_b1_ancora_proteste_e_disagi_le_mail_dei_lettori/notizie/203746.shtml


Visti anche i grossi problemi che sta incontrando la B1 (anche qui piuttosto prevedibili....) a nostro avviso il piano TPL va fortemente rivisto.

Le nostre richieste sono quindi, quanto meno, di:

-          ripristinare il 90D
-          lasciare il 60 come linea express
-          ridare ‘dignità’ al capolinea Pugliese (ad es. Ripensare alla linea 345...)
-          ripristinare il percorso dell’86

PER SEGNALARE PROPOSTE E/O PROBLEMI DA VOI INCONTRATI CONTATTATE IL COMITATO SALVIAMO TALENTI:  comitatotalenti@gmail.com

martedì 12 giugno 2012

Apre la Metro B1..!

Notizia dell'ultim'ora..:

Sembrerebbe (non possiamo non usare il condizionale, visto l'esito dei precedenti annunci..) che domattina 13 Giugno, alle 5.30, partirà ufficialmente il servizio della Metro B1.

Questo è quanto affermato dal sindaco Alemanno in persona: http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/06/12/news/metro_b-37044933/.

E c'è anche la data per l'avvio del nuovo TPL: il 18 Giugno.
Qui tutte le info al riguardo: http://www.agenziamobilita.roma.it/metro-b1/il-percorso-delle-linee-che-serviranno-il-quadrante-nord-est-della-capitale.html

Abbiamo notato già degli 'errori'....:

Quando si parla della soppressione del 90D è scritto:  
"Linea 90D – Linea soppressa il cui percorso è sostituito dalle linee 90 e 351. 
Più in dettaglio, 
tra largo Pugliese e piazza Sempione si possono utilizzare 60 e 344; 
tra largo Pugliese e viale Adriatico la linea 342; 
da largo Pugliese a viale Ionio, le linee 63, 69, 351; 
da largo Pugliese a Conca d'Oro/MB1, le linee 60, 63, 342, 344."

Da Largo Pugliese a Conca d'Oro/MB1 il 60 cosa c'entra ?? il 60, come si può ben verificare nella mappa del sito dell'Agenzia per la Mobilità, NON PASSA AFFATTO PER CONCA D'ORO, ma percorre tutta la Nomentana!
E la linea 342 non passa affatto per Largo Pugliese, anzi non passa nemmeno per via Ojetti, ma percorre via Graf e via Fucini...!


Ancora una volta quindi torniamo su ciò che abbiamo evidenziato come COMITATO SALVIAMO TALENTI  e cioè il forte ridimensionamento in negativo del capolinea Pugliese , che perde il 90D, il capolinea del 63 (che viene anche modificato) mentre resta il capolinea del 60, ma con un tragitto ridotto e con un significativo incremento del numero di fermate lungo la Nomentana che andrà a eliminarne la caratteristica di linea Express...

Inoltre resta il problema derivato dalla riduzione del percorso dell'86, che elimina la possibilità di collegare la zona Talenti/Bufalotta alla zona Trieste.

martedì 29 maggio 2012

Nuovo TPL - schema definitivo

Facciamo un pò di chiarezza.
Rispetto al progetto presentato inizialmente discusso con i comitati, quello definitivo presenta delle modifiche.

Questa è la brochure che stanno divulgando adesso:


Ricapitolando, per ciò che interessa in particolare il quartiere Talenti:

- il 63 ora andrà da Rossellini a Monte Savello (nella prima versione andava da Val d'Ala a Monte Savello)
- il 345, che nella prima versione era una sorta di navetta tra Rosselini e Val d'Ala passando per la metro B1 a Conca d'Oro, è stato alla fine eliminato.
Oltre a questo si confermano:
- la soppressione del 90D
- la limitazione dell'86 a Conca d'Oro

Alla luce di tutto restano le nostre forti perplessità su alcuni punti, in particolare su:
- il collegamento tra l'area di L.go Pugliese e Termini risulta in questo modo fortemente penalizzata: oggi era sufficiente un solo mezzo, tra l'altro express (il 90D), con il nuovo progetto sarà necessario quanto meno un cambio.
Infatti l'unica soluzione sarà di fatto quella di prendere il 63 (che comunque non farà più capolinea a Pugliese e dunque penalizza fortemente questo nodo), scendere a Conca d'Oro e prendere la B1.

Rispetto alla situazione attuale possiamo individuare due tipi di svantaggi:
*da un punto di vista dei tempi di percorrenza:il 90D è una linea espressa, con una buona frequenza e il suo tragitto lungo viale Jonio-viale Carnaro è il meno congestionato nelle ore di punta per raggiungere Piaza Sempione da Talenti. Al momento quindi raggiungere Termini da Talenti è agevole e non troppo oneroso in termini di tempi di percorrenza.
Con il nuovo assetto certamente i tempi aumenteranno in quanto prima cosa il 63 non farà capolinea a Pugliese ma solo una semplice fermata e già questo rende meno puntuale il passaggio del bus in quel punto; inoltre arrivati a Conca d'Oro bisognerà scendere, entrare nella metro e qui aspettare un tempo non certo trascurabile visto che la frequenza della B1 sarà, per ovvi motivi tecnologici (in quanto è una diramazione), piuttosto bassa: si parla di almeno 8 minuti nelle ore di punto , di più negli altri orari... Quindi è facile capire che il tempo totale sarà superiore
*da un punto di vista del 'confort': in linea di massima chi si reca alla stazione mediamente ha con sè dei bagagli... dunque tra il prendere un unico mezzo (per di più al capolinea), sedersi e rimanere lì fino a destinazione , e invece prendere 1 bus+metro , è evidente che la prima opzione è nettamente la migliore.

Dunque la nostra proposta è sempre stata, fin da subito, quella di mantenere il 90D oppure, in seconda istanza, di lasciare almeno la linea 345 come la si era pensata inizialmente, in modo da rendere gli spostamenti tra l'area Talenti/Pugliese e Conca d'Oro il più veloce ed affidabile possibile.

Inoltre resta sempre il problema della limitazione del percorso dell'86 che a nostro avviso penalizza fortemente i collegamenti tra Talenti/Bufalotta e l'area Tagliamento/Trieste.

Una discussione a parte andrebbe fatta per capire come raggiungere da Talenti la stazione Tiburtina, soprattutto alla luce del fatto che a breve diventerà la prima stazione di Roma...
E' da notare infatti, tra le altre cose, che salendo sulla metro B1 a Conca d'Oro per raggiungere la staz. Tiburtina è necessario scendere alla fermata Bologna, fare il giro e riprendere la metro B in direzione Rebibbia... Forse andrebbe pensata qualche linea di autobus mirata..






mercoledì 23 maggio 2012

1^ Giugno : parte il nuovo piano dei trasporti nel IV Municipio

In questi giorni stanno comparendo presso alcune fermate degli autobus avvisi che annunciano l'imminente (dovrebbe essere l'1 Giugno) riorganizzazione del trasporto pubblico nel IV Municipio.

Qui c'è la desccrizione del piano da parte dell'Agenzia per la Mobilità: http://www.agenziamobilita.roma.it/info-mobilita/metro-b1-per-tre-week-end-un-infopoint-a-porta-di-roma.-come-cambiera-la-rete-del-trasporto-nel-iv-municipio.html

Come Comitato Salviamo Talenti, abbiamo partecipato a diversi incontri con l'Agenzia della Mobilità, fornendo nostre osservazioni, valutazioni e suggerimenti (qui si possono leggere più in dettaglio: http://comitatosalviamotalenti.blogspot.com/2011/09/assemblea-partecipativa-martedi-20.html).

Alcune sono state prese in considerazione, tuttavia restano aperte a nostro avviso alcune questioni piuttosto critiche che temiamo andranno a condizionare in negativo la vita degli abitanti del nostro quartiere.

A pochi giorni dalla partenza di questo nuovo piano de TPL e dall'apertura (forse..) della Metro B1, vogliamo ribadire ancora una volta (lo abbiamo già fatto in altri post nei mesi scorsi) le nostre perplessità/critiche ad alcune scelte fatte dall'Agenzia per la Mobilità ed in particolare:

- la soppressione del 90D, linea molto 'amata' dagli abitanti di Talenti ed anche molto utile e veloce.
- la drastica riduzione del percorso per le linee 63 (da L.go Pugliese arriverà a Val d'Ala, invece che a P.le Partigiani come è attualmente..!) e 86 (da Cinquina giungerà fino a Conca d'Oro, invece dell'attuale Termini..), che farà si che non ci sarà più nessuna linea che colleghi direttamente l’area Talenti/Bufalotta all’area Vescovio/Nemorense/Tagliamento/Regina Margherita, zona ricca di uffici, enti e posti di lavoro in generale. Ciò costringerà molti cittadini a prendere 2 o più mezzi (se non addirittura l'auto privata...)  invece di uno solo come facevano in precedenza.
- aggiungendo a tutto ciò il fatto che il 60 verrà limitato a Piazza Venezia, si capisce come il nodo di Largo Pugliese, da sempre strategico per Talenti, esca piuttosto ridimensionato, in negativo, da questa riorganizzazione. Ciò a nostro avviso è un aspetto molto preoccupante per il quartiere.

Inoltre, non è stato realizzato nessun nuovo tratto di corsie preferenziali (FONDAMENTALI secondo noi per cercare di disincentivare l'uso dell'auto privata, che è il problema princiaple del traffico a Roma...), e neanche 1 metro di piste ciclabili di quartiere, che avrebbero consentito di raggiungere facilmente e velocemente le nuove stazioni metro in bici.