In questi giorni stanno comparendo presso alcune fermate degli autobus avvisi che annunciano l'imminente (dovrebbe essere l'1 Giugno) riorganizzazione del trasporto pubblico nel IV Municipio.
Qui c'è la desccrizione del piano da parte dell'Agenzia per la Mobilità: http://www.agenziamobilita.roma.it/info-mobilita/metro-b1-per-tre-week-end-un-infopoint-a-porta-di-roma.-come-cambiera-la-rete-del-trasporto-nel-iv-municipio.html
Come Comitato Salviamo Talenti, abbiamo partecipato a diversi
incontri con l'Agenzia della Mobilità, fornendo nostre osservazioni,
valutazioni e suggerimenti (qui si possono leggere più in dettaglio: http://comitatosalviamotalenti.blogspot.com/2011/09/assemblea-partecipativa-martedi-20.html).
Alcune sono state prese in considerazione, tuttavia restano aperte a nostro avviso alcune questioni piuttosto critiche che temiamo andranno a condizionare in negativo la vita degli abitanti del nostro quartiere.
A pochi giorni dalla partenza di questo nuovo piano de TPL e dall'apertura (forse..) della Metro B1, vogliamo ribadire ancora una volta (lo abbiamo già fatto in altri post nei mesi scorsi) le nostre perplessità/critiche ad alcune scelte fatte dall'Agenzia per la Mobilità ed in particolare:
- la soppressione del 90D, linea molto 'amata' dagli abitanti di Talenti ed anche molto utile e veloce.
- la drastica riduzione del percorso per le linee 63 (da L.go Pugliese arriverà a Val d'Ala, invece che a P.le Partigiani come è attualmente..!) e 86
(da Cinquina giungerà fino a Conca d'Oro, invece dell'attuale
Termini..), che farà si che non ci sarà più nessuna linea che colleghi
direttamente l’area Talenti/Bufalotta all’area
Vescovio/Nemorense/Tagliamento/Regina Margherita, zona ricca di uffici,
enti e posti di lavoro in generale. Ciò costringerà molti cittadini a
prendere 2 o più mezzi (se non addirittura l'auto privata...)
invece di uno solo come facevano in precedenza.
- aggiungendo a tutto ciò il fatto che il 60 verrà limitato a Piazza Venezia, si capisce come il nodo di Largo Pugliese,
da sempre strategico per Talenti, esca piuttosto ridimensionato, in
negativo, da questa riorganizzazione. Ciò a nostro avviso è un aspetto
molto preoccupante per il quartiere.
Inoltre, non è stato realizzato nessun nuovo tratto di corsie preferenziali (FONDAMENTALI
secondo noi per cercare di disincentivare l'uso dell'auto privata, che è
il problema princiaple del traffico a Roma...), e neanche 1 metro di piste ciclabili di quartiere,
che avrebbero consentito di raggiungere facilmente e velocemente le
nuove stazioni metro in bici.
Il blog vuole porre lo sguardo (e l'obiettivo...) sul degrado di cui è vittima la città di Roma. L'attenzione è rivolta in particolare al quartiere Talenti, ma ove possibile saranno pubblicate testimonianze da tutto il territorio.
«..Il degrado eleva la soglia di indifferenza della comunità urbana verso varie forme di devianza, con la conseguenza di produrre il consolidamento di culture criminali»
«..Il degrado eleva la soglia di indifferenza della comunità urbana verso varie forme di devianza, con la conseguenza di produrre il consolidamento di culture criminali»
Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viabilità. Mostra tutti i post
mercoledì 23 maggio 2012
giovedì 5 gennaio 2012
via Ugo Ojetti...lavori non completati o completati male...?
Recentemente si sono conclusi i lavori di allargamento e rifacimento di via Ojetti, nel tratto Gaspara Stampa-Jacopone da Todi.
Pur non essendo un progetto fantastico... (si poteva fare molto di meglio come ad esempio prevedere una pista ciclabile o dei marciapiedi migliori...), comunque la viabilità e la scorrevolezza della strada ne hanno guadagnato.
Non si capisce però per quale motivo il tratto finale, difronte al capolinea di L.go Pugliese e difronte a Carrefour, non sia stato completato...
E' una scelta di progetto, oppure sono finiti i soldi...?
Come si evince dalle foto qui di seguito, in questo tratto di strada lo square centrale non è stato sistemato e la conseguenza è che le macchine continuano a parcheggiarci sopra in modo disordinato, per non dire 'selvaggio'...
Se il parcheggio, come sembra..., in quel tratto di square non è previsto perchè non installare dei paletti che impediscano alle macchine di occuparlo..?
Si tratta di un minimo (ma proprio minimo...) di decenza di arredo urbano che consentirebbe di dare alla strada una maggiore dignità...
Pur non essendo un progetto fantastico... (si poteva fare molto di meglio come ad esempio prevedere una pista ciclabile o dei marciapiedi migliori...), comunque la viabilità e la scorrevolezza della strada ne hanno guadagnato.
Non si capisce però per quale motivo il tratto finale, difronte al capolinea di L.go Pugliese e difronte a Carrefour, non sia stato completato...
E' una scelta di progetto, oppure sono finiti i soldi...?
Come si evince dalle foto qui di seguito, in questo tratto di strada lo square centrale non è stato sistemato e la conseguenza è che le macchine continuano a parcheggiarci sopra in modo disordinato, per non dire 'selvaggio'...
Se il parcheggio, come sembra..., in quel tratto di square non è previsto perchè non installare dei paletti che impediscano alle macchine di occuparlo..?
Si tratta di un minimo (ma proprio minimo...) di decenza di arredo urbano che consentirebbe di dare alla strada una maggiore dignità...
martedì 3 maggio 2011
Le nostre proposte per la viabilità di Talenti
Sul sito del nostro Comitato Salviamo Talenti, le nostre proposte per migliorare la vibilità di Talenti..
Ci attendiamo che le autorità competenti si decidano a risponderci e ad analizzare le nostre proposte.
http://comitatosalviamotalenti.blogspot.com/2011/05/nellimminenza-della-riunione-del-5.html
- I motivi della nostra contrarietà al senso unico di via Sacchetti e idee per evitare la sosta selvaggia.
- Idee nuove per i mezzi pubblici e quindi per disincentivare l'uso dell'automobile, che è il vero problema di questa città (Roma detiene il record Europeo, ed è tra i primissimi posti al Mondo.., come numero di automobili per abitante.. siamo praticamente ad un rapporto 1 a 1... è troppo!).
- Proposte per piste ciclabili.
- ed altro ancora.
Ci attendiamo che le autorità competenti si decidano a risponderci e ad analizzare le nostre proposte.
http://comitatosalviamotalenti.blogspot.com/2011/05/nellimminenza-della-riunione-del-5.html
Iscriviti a:
Post (Atom)